Apertura Avviso N°12522 per l' assegnazione case popolari SAP

Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), ora noti come alloggi del Servizio Abitativo Pubblico (SAP), sono case di proprietà dello Stato o enti locali che vengono affittate a canoni agevolati a persone o famiglie con redditi bassi e bisognosi

Data:

18 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

A chi è rivolto

Nell’ambito territoriale del Piano di Zona dell’Olgiatese ricadono i Comuni di: Albiolo, Appiano Gentile, Beregazzo con Figliaro, Binago, Bizzarone, Bulgarograsso, Castelnuovo Bozzente, Colverde, Faloppio, Guanzate, Lurate Caccivio, Olgiate Comasco, Oltrona di San Mamette, Rodero, Solbiate Con Cagno, Uggiate con Ronago, Valmorea e Veniano, Villa Guardia e l’Aler Territorialmente competente.

Descrizione

I servizi abitativi pubblici in Lombardia sono regolati da:
•    legge regionale 8 luglio 2016 n.16 e s.m.i. - “Disciplina regionale dei servizi abitativi”.
•    regolamento regionale del 4 agosto 2017 n. 4 e s.m.i.- “Disciplina della programmazione e dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e permanenza nei servizi abitativi pubblici”


I cittadini possono presentare domanda di alloggio pubblico solo a seguito di emanazione di Avviso Pubblico da parte dei Comuni capofila degli ambiti territoriali (nei quali sono ricompresi comuni, Aler ed enti accreditati).
La domanda si presenta esclusivamente online mediante accesso alla piattaforma informatica.

È possibile inoltrare domanda per un’unità abitativa adeguata:
•    localizzata nel Comune di residenza del richiedente;
•    oppure presso il comune in cui viene svolta l'attività lavorativa;
•    eventualmente, ricorrendone i presupposti, presso un terzo comune a scelta nell’ambito territoriale di riferimento in cui è stato pubblicato l'Avviso, a condizione che si tratti di un comune con una popolazione superiore ai 5000 abitanti.
Il comune capofila ha il compito di coordinare le procedure e le azioni previste dalla normativa regionale vigente per l'indizione degli Avvisi, la formulazione della graduatoria e l’assegnazione dell’alloggio. 
Olgiate Comasco è comune capofila per il Piano di Zona dell’Ambito territoriale dell’Olgiatese.
Nell’ambito ricadono i Comuni di: Albiolo, Appiano Gentile, Beregazzo con Figliaro, Binago, Bizzarone, Bulgarograsso, Castelnuovo Bozzente, Colverde, Faloppio, Guanzate, Lurate Caccivio, Olgiate Comasco, Oltrona di San Mamette, Rodero, Solbiate Con Cagno, Uggiate con Ronago, Valmorea e Veniano, Villa Guardia e l’ALER Varese – Como – Monza Brianza e Busto Arsizio.              

Come fare

Nel periodo di apertura dell’Avviso Pubblico i cittadini interessati potranno presentare la propria domanda esclusivamente in modalità telematica collegandosi autonomamente all’indirizzo https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/ della Piattaforma regionale per la gestione del processo di assegnazione degli alloggi pubblici disponibili in Lombardia ai sensi della L.R 16/2016.

Cosa serve

I cittadini interessati dovranno essere in possesso dei requisiti di accesso ai servizi abitativi pubblici così come riportato nell’Avviso Pubblico e avere:
-    SPID ATTIVATA o TESSERA SANITARIA CON IL PIN (ma in tal caso occorre avere lettore smart card).
-    INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA e NUMERO DI CELLULARE, utilizzabile durante l’operazione di compilazione della domanda;
-    DATI ANAGRAFICI, CODICE FISCALE ed eventuale PERMESSO/CARTA DI SOGGIORNO di tutti i componenti del nucleo familiare richiedente;
-    DATA DI ISCRIZIONE ALL’ANAGRAFE COMUNALE E ALL’ANAGRAFE DEL PRIMO COMUNE IN REGIONE LOMBARDIA per poter indicare il periodo di residenza nel comune e il periodo di residenza in regione Lombardia;
-    ATTESTAZIONE ISEE ORDINARIO, in corso di validità alla data di presentazione della domanda. Nel caso in cui si tratti di famiglia di nuova formazione è necessario essere in possesso dell’ISEE di entrambi i nuclei di provenienza;
-    PER I RICHIEDENTI INVALIDI: DOCUMENTO DI INVALIDITÀ certificato ai sensi della legislazione vigente o dai competenti organi sanitari regionali per poter indicare la percentuale di invalidità nella domanda (da presentare in originale all’atto della verifica dei requisiti);
-    PER I RICHIEDENTI CHE RISIEDONO IN ALLOGGIO ANTIGIENICO da almeno 1 anno: DICHIARAZIONE DI ALLOGGIO ANTIGIENICO accertata dall’ASST di competenza (da presentare in originale in fase di verifica dei requisiti);
-    PER I RICHIEDENTI SOGGETTI A PROCEDURE DI RILASCIO ALLOGGIO ordinanza di convalida dell’atto di rilascio dell’alloggio emessa dal Tribunale (da presentare in originale in fase di verifica dei requisiti).
-    PER I RICHIEDENTI CHE SI TROVANO IN CONDIZIONE DI SOVRAFFOLLAMENTO da almeno 1 anno metratura dell’alloggio attualmente occupato e data di prima occupazione di tale alloggio reperibili da visure catastali o dal contratto di locazione (da presentare in fase di verifica dei requisiti).
-    MARCA DA BOLLO da € 16,00 da acquistare presso i rivenditori autorizzati (il numero della stessa va inserito nell’apposito campo della piattaforma regionale) oppure carta di credito per il pagamento on line. Attenzione: in caso di marca da bollo cartacea, la stessa va conservata ed obbligatoriamente esibita in fase di verifica dei requisiti.

Cosa si ottiene

La possibilità di ottenere un alloggio pubblico.

Tempi e scadenze

Periodo Apertura e Chiusura  dell’Avviso:       dal 19/11/2025 AL 19/12/2025 – 23.59

 

Allegati

A cura di

Area Finanziaria e Servizi alla Persona

P.za Salvo D'Acquisto, 1, 22070 Guanzate CO, Italia

Telefono: 0313527111
Email: info@comune.guanzate.co.it
PEC: comune.guanzate@pec.regione.lombardia.it

Ufficio Servizi Sociali

P.za Salvo D'Acquisto, 1, 22070 Guanzate CO, Italia

Telefono: 0313527128
Email: assistenzasociale@comune.guanzate.co.it

Pagina aggiornata il 18/11/2025