Accesso al Centro Raccolta Rifiuti per utenze non domestiche
L'accesso alle utenze non domestiche (no cittadini privati) è consentito il Giovedì, ore 14,00-17,00
Si riepilogano qui le regole che le utenze non domestiche devono rispettare per l’accesso al centro di raccolta.
- I rifiuti devono provenire esclusivamente da superfici assoggettate al pagamento della Tari nel Comune di Guanzate;
- E’ proibito il conferimento di rifiuti che siano costituiti da scarti di lavorazione il cui smaltimento rimane in carico al produttore;
- Possono essere conferiti esclusivamente i seguenti rifiuti:
Descrizione rifiuto Codice CER
Carta e Cartone 150101 - 200101
Legno 150103 - 200138
Metalli 150104 - 200140
Verde e sfalci 200201
Rifiuti ingombranti 200307
- I produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che trasportano i propri rifiuti sono tenuti all’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 2-bis. (così come previsto dall’articolo 212 comma 8 del D.Lgs. 152/2006). La documentazione necessaria per l'effettuazione dell'iscrizione all'Albo o per il suo rinnovo è reperibile sul sito: www.albonazionalegestoriambientali.it
- Copia dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Questo documento deve essere conservato in copia a bordo del mezzo utilizzato per lo scarico. Si ricorda che ogni azienda potrà esclusivamente utilizzare mezzi che abbia iscritto all’albo e la cui targa risulti sul provvedimento di iscrizione.
- Ogni scarico dovrà essere accompagnato dal modello allegato 1A previsto dal D.M 08/04/2008 e smi. Questo modulo dovrà essere compilato in duplice copia e sarà necessario utilizzare un singolo modello per ogni CER conferito.
Nel caso in cui un’utenza non domestica decida di utilizzare anche un formulario di identificazione rifiuti, questo dovrà essere redatto secondo la nuova normativa Rentri
Al fine di poter predisporre questo documento sarà necessario accedere al sito Rentri(www.rentri.gov.it), cliccare sul box “Produttori di rifiuto non iscritti” e accreditarsi.
Lo scarico presso il centro di raccolta dovrà essere accompagnato da un formulario stampato in duplice copia. Entrambe le copie verranno compilate nella parte del destinatario dal piazzolista e verrà riconsegnata all’utenza una sola copia del documento. Sarà comunque sempre necessario utilizzare l’allegato 1A.